Versione Accessibile Vai
Home Page Home Page
Presentazione Veg*anismo Vivisezione Pelle e Pellicce Circhi e Zoo
Caccia e Pesca Animali domestici Animali selvatici Iniziative E noi?
 
Home : Veg*anismo: Cosa fare

Cosa possiamo fare

 

In primo luogo tutti dovrebbero prendere in seria considerazione l'idea di abbandonare la carne e, possibilmente, tutti i prodotti di origine animale come latte e uova. La cosa più importante è cercare fonti di informazione attendibili. Molti medici sostengono che una dieta vegetariana è poco bilanciata o malsana; d'altra parte fino ad alcuni anni fa, molti medici parlavano in tono positivo del fumo!

Per motivi difficili da comprendere, la gente tende a fidarsi ciecamente dei medici. La maggior parte di essi dà invece pessimi suggerimenti, esattamente come la maggior parte dei programmatori scrive pessimi programmi, e la maggior parte degli web designer crea pessimi siti internet.

Cerca dei medici favorevoli al vegetarianesimo e ricorda che una singola opinione che suggerisce un cambiamento di abitudini è spesso molto più significativa di 100 opinioni che suggeriscono di comportarsi `come si è sempre fatto'. Una preziosa fonte di informazioni è rappresentata dal sito della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana: http://www.scienzavegetariana.it.

Se conosci l'Inglese troverai utili anche questi siti, oltre ovviamente a tutti gli altri elencati nella sezione `Link Utili' del nostro sito:

Anche se al giorno d'oggi è molto facile diventare veg*ani, puoi procurarti uno dei cosiddetti `Starter-Kit Vegetariani': una raccolta di informazioni e suggerimenti che aiutano nel cambio di alimentazione. Uno ottimo è contenuto nel CD-ROM `Sai Cosa Mangi? Dalla Fabbrica alla forchetta', che può essere ordinato inviando un'e-mail all'indirizzo info@saicosamangi.info al costo di 2 Euro (che servono a coprire le spese di masterizzazione e spedizione). Il contenuto del CD può essere consultato on-line all'indirizzo http://www.saicosamangi.info.

Per chi conosce l'Inglese sono disponibili altri due `Vegetarian Starter-Kit': http://goveg.com/VegKit/index.html e http://www.pcrm.org/health/VSK/starterkit.html.

Se sei già veg*ano puoi contribuire alla diffusione di informazioni. Sensibilizza le persone che conosci sul problema. Quando trovi informazioni scorrette sull'argomento su quotidiani o periodici considera l'idea di inviare una lettera per esprimere le tue opinioni.

Introduzione
Articoli
Dati e statistiche
Link utili
Risorse
Giù la maschera!
Cosa fare

"Sono sempre stata molto legata agli animali, più che a molte persone. Non credo che possano difendersi da soli, quindi dobbiamo aiutarli." -- Jennie Garth

 
/* Contattaci */